![](https://static.wixstatic.com/media/d90e80_10143e63a80347209a5d90a6aaf42961~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_135,w_940,h_119/fill/w_1311,h_167,al_c,lg_1,q_80,enc_avif,quality_auto/d90e80_10143e63a80347209a5d90a6aaf42961~mv2.jpg)
Willy Ronis di Willy Ronis
Quest'anno, il Pavillon Carré de Baudoin festeggia il suo decimo anniversario. Per l'occasione lo spazio culturale dedica una mostra a una figura chiave della storia della fotografia francese, il fotografo umanista Willy Ronis.
Le sue foto disegnano una sorta di ritratto intimo e profondo della società e del tempo. Pone al centro del suo lavoro l'Uomo, generalmente confrontato con la durezza del tempo, con molte immagini sul mondo del lavoro e delle lotte operaie. Costituiscono un viaggio che dà vedere, capire e amare le persone nell'ordinario della loro vita quotidiana.
Dal 1985, Willy Ronis seleziona ciò che considera l'essenziale del suo lavoro, raccolto attorno a una serie di sei album, che sono la matrice di questa mostra. Costituì così il suo “testamento fotografico”, che lasciò in eredità allo Stato in fin di vita. Ogni fotografia è accompagnata da riflessioni e commenti molto dettagliati sulle circostanze dello scatto e sull'attrezzatura utilizzata.
Una seconda selezione è stata poi fatta dagli organizzatori dell'evento, persone che lo hanno conosciuto e che apprezzano il suo lavoro. Alla fine sono esposte quasi duecento immagini, realizzate tra il 1926 e il 2001. Il pubblico potrà sfogliare gli album anche da terminali costituiti da tablet interattivi.
Inoltre, nell'auditorium, al piano terra e al piano superiore, verranno proiettati, secondo un programma specifico, una serie di film e video realizzati su Willy Ronis. Un'occasione unica per entrare a pieno nell'universo personale dell'artista.
![](https://static.wixstatic.com/media/d90e80_197fd33d77474c4d92776cedfeb588d1~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_104,w_940,h_1017/fill/w_462,h_450,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/d90e80_197fd33d77474c4d92776cedfeb588d1~mv2.jpg)
Informazione
Willy Ronis di Willy Ronis
Dal 27 aprile al 29 settembre
Padiglione Quadrato di Baudoin
121 rue de Menilmontant, 75020 Parigi
Dal martedì al sabato dalle 11:00 alle 18:00
ENTRATA LIBERA
Ogni sabato dalle 15:00 visite
visite guidate gratuite